Descrizione
Vaso in stile Karatsu invertito, cioè con lo smalto chiaro a base di cenere di legno in basso e quello marrone a base di ocra o ossidi di ferro in alto. Il corpo è realizzato in grès sul tornio a mano e cotto una prima volta a 1000°C mentre lo smalto bianco è realizzato con una roccia vulcanica raccolta a Montefiascone costituita da silice amorfa e da cenere di legno, lo smalto scuro è realizzato con una cinerite vulcanica raccolta sulla sponda del lago di Vico e da vetro di finestre riciclato con l’aggiunta di ocra. Lo smalto è stato portato a 1250°C in seconda cottura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.